Viaggio in auto? Tosaerba su un terreno senza accesso alla corrente? Ognuno di questi dispositivi, come molti altri, può essere alimentato tramite un inverter. L’inverter per auto consente di collegare dispositivi che richiedono alimentazione in corrente alternata a 230 V. Componenti di alta qualità, sicurezza certificata, affidabilità: queste sono le tre caratteristiche più importanti degli inverter GC.
Grazie a un design ben studiato, l’uso dell’inverter è semplice, sicuro e confortevole. Sul pannello frontale dell’inverter, a seconda del modello, è presente una o più prese, adattate alla spina europea Schuko più diffusa. Ciò consente di alimentare un’ampia gamma di dispositivi elettrici: dagli smartphone al decespugliatore, utensili elettrici, idropulitrice e molti altri. Il tutto è racchiuso in un corpo compatto ma molto resistente, realizzato in alluminio di alta qualità. In questo modo l’inverter è resistente a urti e vibrazioni che possono verificarsi durante il viaggio.
Quando si cerca un inverter, prestare attenzione a parametri come tensione [V] e potenza [W]. Questo è fondamentale, poiché la scelta di un inverter con tensione di ingresso errata o con potenza insufficiente non consentirà il corretto funzionamento dei nostri dispositivi. Il primo parametro da determinare è la tensione della batteria, che deve essere pienamente compatibile con la tensione indicata sull’inverter. Scelta la tensione, occorre definire la potenza dell’inverter. Questo aspetto è cruciale, perché indica quanti e quali dispositivi è in grado di alimentare.
A seconda dei dispositivi da alimentare, è possibile scegliere tra versione a onda sinusoidale pura o modificata. Se l’apparecchio richiede un’onda sinusoidale pura, cioè la stessa della presa di corrente domestica (ad es. frigorifero, microonde e altri dispositivi con motore a induzione), l’inverter a onda pura è la scelta più adatta. Per apparecchi meno esigenti, come lampadine, notebook, bollitore elettrico, computer o altri dispositivi che funzionano senza problemi con l’onda sinusoidale modificata, è possibile scegliere un inverter a onda modificata.
La corretta temperatura del dispositivo è controllata da una ventola intelligente che si attiva automaticamente quando la temperatura di esercizio supera il limite consentito. Grazie all’uso di materiali di altissima qualità e al perfetto accoppiamento del telaio, garantisce un funzionamento silenzioso senza compromessi, mantenendo elevate prestazioni.
L’inverter è dotato di una serie di protezioni indispensabili che tutelano l’utente e i dispositivi collegati. Ciò è confermato dalle certificazioni CE e RoHS, garanzia di sicurezza. Gli inverter Green Cell sono dotati di fusibile sostituibile, una protezione essenziale per l’inverter e i dispositivi connessi. La sua sostituzione è molto semplice e non dovrebbe creare il minimo problema. Forniamo fusibili di ricambio con ogni inverter per garantire la massima sicurezza e la più lunga durata possibile del dispositivo.
| Produttore | Green Cell |
|---|---|
| Modello | INV10 |
| Colore | nero |
| Indicatore | LED |
| Tensione in uscita | 230V |
| Tensione in ingresso | 12V DC |
| Frequenza in uscita | 50 Hz |
| Potenza di picco (impulsiva) | 4000 W |
| Potenza continua (nominale) | 2000 W |
| Valore del fusibile | 30 A |
| Assorbimento a vuoto | 1,3 A |
| Numero di fusibili | 6 |
| Dimensioni | 315 x 178 x 76 mm |
| Peso | 3772 g |
| Forma dell’onda in uscita | Onda sinusoidale modificata |