Filtro privacy QOLTEC 14" 16:9 (GDPR)




















Filtro privacy QOLTEC 14" 16:9 (GDPR)
Il filtro privacy QOLTEC impedisce efficacemente gli sguardi laterali indesiderati, così il contenuto dello schermo resta al sicuro anche in open space, in viaggio o in ambienti con i clienti. Le avanzate micro‑lamelle garantiscono una lettura confortevole frontalmente per circa 60°, mentre già da ~30° l’immagine si oscura sensibilmente e diventa illeggibile. La superficie opaca e antiriflesso elimina i riflessi e il blocco della luce blu riduce l’affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di lavoro.
- 14" (16:9) – perfetto per la maggior parte dei notebook moderni
- Micro‑lamelle – visibilità solo dal fronte, privacy garantita
- Struttura a 8 strati – unisce protezione della privacy e comfort visivo
- Riduzione della luce blu – minore affaticamento degli occhi e sonno più tranquillo
- Superficie antiriflesso – meno riflessi, migliore leggibilità in ufficio e in mobilità
- Protezione dello schermo – contro graffi, sporco e impronte digitali
- Installazione facile – clip per la cornice o nastri adesivi trasparenti
- Materiale premium – pellicola LG di qualità per un’immagine nitida e pulita
L’installazione richiede solo pochi minuti e non necessita di attrezzi. Il filtro è la scelta ideale per le organizzazioni attente al GDPR e per i privati che desiderano combinare privacy, protezione degli occhi e dello schermo in un’unica soluzione sottile e pratica.
Specifiche
- Marca
- QOLTEC
- Tipo
- Filtro privacy (GDPR)
- Compatibilità schermo
- 14" (16:9)
- Tecnologia privacy
- Micro‑lamelle
- Angolo di leggibilità
- Circa 60° dalla vista frontale
- Oscuramento laterale
- Oscuramento marcato già da circa 30°
- Struttura
- 8 strati
- Superficie
- Opaco, antiriflesso
- Protezione della vista
- Riduzione della luce blu
- Protezione dello schermo
- Contro graffi, impronte digitali e sporco
- Materiale
- Pellicola LG premium
- Metodo di montaggio
- Clip per la cornice / nastri adesivi trasparenti
- Uso consigliato
- Uffici, enti pubblici, istituzioni finanziarie, lavoro in mobilità