Supporto ergonomico per monitor e tastiera 13–27"

177,00 €
Spedizione gratuita
Non Disponibile
Codice prodotto: 227911-1
Spedizione gratuita per ordini superiori a 149,00 €
Reso senza problemi entro 14 giorni
Consegna rapida
Supporto universale per monitor e tastiera per schermi da 13–27" con portata fino a 9 kg. Offre altezza regolabile, rotazione fino a 180° e fissaggio solido alla scrivania per un ambiente di lavoro ergonomico e confortevole.
Ergonomia e flessibilità

Ergonomia e flessibilità

Regolazione dell’altezza, dell’inclinazione e rotazione fino a 180° per una posizione confortevole di monitor e tastiera durante tutta la giornata.

Fissaggio solido alla scrivania

Fissaggio solido alla scrivania

Morsetto robusto con meccanismo a vite che garantisce stabilità senza necessità di forare il piano della scrivania.

Base universale e stabile

Base universale e stabile

Componenti in metallo e plastica di qualità per lunga durata e uso sicuro con monitor fino a 9 kg.

Migliora la tua postazione di lavoro con un supporto ergonomico per monitor e tastiera. La solida struttura in metallo con morsetto da scrivania libera spazio sul piano, migliora la postura e aumenta la produttività. Adatto per monitor da 13–27" fino a 9 kg.

Grazie all’ampio intervallo di regolazione – altezza, inclinazione e rotazione fino a 180° – puoi adattare facilmente la posizione dello schermo e della tastiera alle tue abitudini. La gestione dei cavi mantiene l’area di lavoro ordinata e pulita.

  • Compatibilità 13–27" – ideale per la maggior parte dei monitor comuni.
  • Morsetto da scrivania – fissaggio sicuro senza forature.
  • Regolazione ergonomica – altezza, inclinazione e rotazione per lavorare in comodità.
  • Portata fino a 9 kg – stabilità e sicurezza anche per monitor più pesanti.

Specifiche

Compatibilità monitor
13–27"
Portata massima
9 kg
Intervallo di rotazione
fino a 180°
Fissaggio
Morsetto da scrivania (clamp)
Materiale
Metallo e plastica
Regolazioni
Altezza, inclinazione, rotazione
Utilizzo
Postazioni di lavoro ergonomiche, risparmio di spazio