Scoprite divertenti puzzle in legno con tema pompieri, che presentano ai bambini il mondo dei soccorritori in modo giocoso. Grazie a 48 pezzi robusti e a una pratica cornice in legno, il puzzle favorisce motricità fine, pensiero logico e pazienza. Ideale per bambini a partire da 24 mesi.
Cornice in legno stabile per un facile assemblaggio
Il vassoio in legno robusto mantiene i pezzi in posizione, facilita il trasporto e la sistemazione e aiuta i bambini a concentrarsi nel comporre l’immagine.
Supporto alla motricità fine e alla logica
Comporre 48 pezzi rafforza la coordinazione occhio–mano, il riconoscimento delle forme e allena pazienza e concentrazione.
Motivo colorato dei pompieri che diverte i bambini
Illustrazioni dal mondo dei soccorritori stimolano la fantasia, il racconto di storie e l’apprendimento naturale del lavoro degli eroi sul campo.
Questo puzzle in legno di qualità con una vivace immagine dei pompieri è perfetto per i primi tentativi di composizione e per lo sviluppo delle competenze prescolari. I pezzi sono solidi, piacevoli al tatto e si inseriscono in un vassoio in legno stabile, che facilita la manipolazione e la sistemazione.
L’immagine di circa 40 × 30 cm offre dettagli sufficienti per un gioco ripetuto e per raccontare storie sul lavoro dei soccorritori. Con 48 pezzi, il puzzle è una sfida ma resta accessibile anche ai bambini più piccoli con l’aiuto degli adulti.
- Sviluppo delle abilità: motricità fine, coordinazione occhio–mano, pazienza e immaginazione spaziale.
- Realizzazione robusta: cornice in legno e pezzi resistenti per una lunga durata.
- Tema educativo: pompieri e unità di soccorso che favoriscono naturalmente apprendimento e comunicazione.
Specifiche
- Tema
- Pompieri (unità di soccorso)
- Numero di pezzi
- 48
- Materiale
- Legno
- Cornice/vassoio
- Sì, cornice in legno per il montaggio
- Dimensioni dell’immagine
- ca. 40 × 30 cm
- Dimensioni della confezione
- ca. 40 × 34,5 × 1 cm
- Età consigliata
- 24 mesi e oltre
- Valore educativo
- Motricità fine, coordinazione occhio–mano, pensiero logico